Secondo John Gottman, esistono quattro “Cavalieri dell’apocalisse”, ossia quattro strategie sicure per far fallire la comunicazione all’interno della coppia. E’ fondamentale conoscerle per evitarle all’interno della vostra relazione o, se sono già presenti, affrontarle e sconfiggerle rapidamente. PRIMO CAVALIERE: LE CRITICHE DESCRIZIONE: Quando si passa dal discutere della situazione al criticare […]
Dott.ssa Elisa Gabrielli
Passa il tempo a rimuginare sul tuo passato e continua a serbare rancore per i torti subiti. Convinciti che ormai gli altri hanno determinato la tua personalità ed è troppo tardi per poter intervenire. Riproponi imperterrito le soluzioni che hai trovato nel tuo passato per fronteggiare le situazioni difficili. All’epoca […]
1.Analizza a fondo il comportamento di tuo figlio (tieni un diario di quello che mangia), per capire se è davvero lui che mangia troppo o piuttosto una tua preoccupazione, magari legata alla tua storia col cibo, che ti porta ad essere particolarmente attento e sensibile verso l’alimentazione del tuo bambino. […]
Martina domani ha un esame importante e non riesce a dormire. Silvia è terrorizzata perché ha appena visto un ragno nella sua camera da letto. Luca non sa che cosa fare da grande e non riesce a prendere una decisione sul suo futuro. Andrea si preoccupa per sua moglie che […]
Sono ormai noti gli effetti positivi dello sport sul benessere fisico, ma forse non tutti sanno che lo sport apporta anche importanti benefici a livello psicologico. Scopriamoli insieme! – Migliora l’umore: L’esercizio fisico provoca il rilascio di endorfine, sostanze con una funzione analgesica ed eccitante, in grado di potenziare il tono […]
Nel linguaggio comune, quando diciamo di sentirci “depressi“, solitamente intendiamo che proviamo sentimenti di tristezza, svogliatezza e noia, talvolta normali. La depressione vera e propria tuttavia, inizia spesso come “malumori” sempre più frequenti e duraturi. In questa prima fase è importante cercare di invertire la tendenza dell’umore a scopo preventivo poiché […]
La famiglia si sviluppa passando attraverso varie fasi del ciclo vitale, ognuna caratterizzata da una specifica organizzazione interna del sistema. In ogni stadio la famiglia rinegozia e modifica la struttura del sistema, ossia i confini, le gerarchie, le alleanze, le regole, i permessi ed i divieti, le funzioni e i […]
Il passaggio dall’età adulta alla vecchiaia è al giorno d’oggi più sfumato e graduale che nel passato, a causa dell’aumento della durata media della vita e del prolungamento dell’età lavorativa. Oltre al noto deterioramento fisico, dal punto di vista psicologico e sociologico, durante l’invecchiamento avvengono alcuni cambiamenti importanti, quali: L’uscita […]
Ogni genitore prima o poi deve fare i conti con questo momento tanto temuto, ossia l’adolescenza dei propri figli. Ecco che all’improvviso i nostri bambini adorati, che abbiamo accudito e coccolato fin da prima che nascessero, sembrano essersi trasformati in dei piccoli mostriciattoli il cui unico compito appare essere quello […]