“Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.
Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l’un l’altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia…
Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto.”
(Pablo Neruda)
Le coppie omosessuali, così come quelle eterosessuali, possono attraversare momenti critici, legati a difficoltà personali e relazionali, in cui possono sentire l’esigenza di un aiuto professionale. La coppia omosessuale tuttavia, si trova spesso bloccata ed intimorita nella ricerca di un professionista, principalmente a causa della paura di non essere compresi ed il timore di essere giudicati. Gli individui che fanno parte di queste coppie hanno spesso sofferto pregiudizi e stigmatizzazione dovuti al proprio orientamento sessuale e nutrono pertanto scarsa fiducia nei servizi e negli specialisti. Vi è inoltre l’imbarazzo a condividere i propri problemi, quasi come se il fatto di richiedere un aiuto esterno venisse considerato una prova che effettivamente le coppie gay non funzionano bene. Il contrario del pregiudizio non è ignorare l’orientamento sessuale della persona, ritenendolo un aspetto marginale dell’intervento, bensì essere in grado di comprendere le specificità della coppia omosessuale, offrendo un clima accogliente, attento e non-giudicante.
Nelle mie esperienze professionali ho avuto modo di lavorare con fantastiche coppie sia di donne che di uomini, sostenendoli nel graduale processo di acquisizione di una maggiore conoscenza di se stessi e nella ri-scoperta della propria relazione e del proprio progetto di vita. Nel mio studio offro pertanto un servizio totalmente arcobaleno.
Per avere ulteriori informazioni CONTATTAMI